Una tradizione di accoglienza dal 1933.
Negli anni ’30, la famiglia GAMBELLI lascia l’Italia e si stabilisce a Fréjus-Plage. Offrono le loro camere ai primi visitatori di questa striscia di sabbia, frequentata principalmente dai pescatori all’epoca.

Bombardata durante lo sbarco del 15 agosto 1944, Fréjus-Plage viene quasi completamente distrutta. Solo una casa rimane in piedi ed è attribuita come risarcimento dei danni di guerra

Più di 15 anni dopo la fine della guerra, la famiglia scommette sul turismo estivo a Fréjus-Plage e costruisce la seconda parte dell’hotel nello stile caratteristico degli anni ’50

Negli anni ’70, all’apice dei “Trenta Gloriosi” (boom economico del dopoguerra), viene costruita la seconda sezione. È la Costa Azzurra del mondo della vita notturna e dei festeggiamenti.
